top of page

Recensione Una virtù crudele di Emily Thiede

  • nicebookspics
  • 18 apr 2023
  • Tempo di lettura: 3 min


Buongiorno amici!


Oggi siamo qui per parlare di una nuova uscita Mondadori, primo libro di una dilogia che io sinceramente vi consiglio di tenere d'occhio!


Andiamo con ordine e vediamo la trama:


Tre matrimoni. Tre funerali. Alessa china la testa per nascondere gli occhi asciutti mentre si inginocchia davanti alla bara tempestata di gioielli sull'altare. Avrebbe pianto. Dopo. Lo ha sempre fatto. Restare vedova a diciotto anni è senza dubbio una tragedia. Ma è difficile trovare le lacrime quando la si vive per la terza volta. Il dono che gli dei hanno concesso ad Alessa, in effetti, avrebbe dovuto amplificare la magia del suo Dorgale, non ucciderlo al minimo tocco. E ora, a un soffio dall'arrivo di uno sciame affamato di demoni che divorerà tutto ciò che incontrerà su Sansaverio, la giovane Lumera non ha più tempo per trovare un altro compagno e insieme opporsi all'avanzata delle forze maligne. Inoltre, influenzati da un predicatore, i suoi stessi soldati tentano di assassinarla, convinti che ucciderla sia l'unica speranza di salvezza per l'isola. Nel disperato tentativo di sopravvivere, Alessa decide di assoldare Dante come guardia del corpo personale, un emarginato cinico e con la fama di essere un assassino. Ma con la ribellione ormai alle porte, i segreti che nasconde l'uomo potrebbero condurre al più terribile dei tradimenti. Si tratta di un alleato o di un nemico? Da questa risposta dipende sia la vita della giovane sia il destino del suo Paese.


Proseguiamo ora con la recensione:


Il libro per me è stata una bella ventata di novità in un panorama che ultimamente trovo saturo di letture molto simili. Questo romanzo invece ha qualcosa da dire, e riesce a distinguersi.

Partiamo dalla protagonista, Alessa, una ragazza che uccide col tocco delle sue mani, e per questo è affamata più che mai di affetto e contatto umano, che le sono stati negati troppo a lungo.

E' una ragazza di 18 anni, e viene descritta in maniera credibile, io sono riuscita a immedesimarmi in lei e a ricordare come fosse essere adolescenti. Nonostante la giovane età, e a differenza di molte altre protagoniste, Alessa è anche in grado di usare la testa e di ragionare a mente fredda sulle cose (anche se a volte l'ormone parte pure a lei).

Il protagonista maschile è affascinante (per usare un eufemismo) e secondo me a un certo punto del libro anche voi come me vi metterete a cercare Fanart di questa saga. Ma ve lo anticipo già, in giro se ne trovano pochissime....

Anche se per chiunque sia videogiocatore, Dante può essere immaginato in un modo solo credo...





L'ambientazione, pur non essendo estremamente dettagliata, è molto interessante, e spero vivamente venga approfondita nel secondo libro. Tutto il primo romanzo è ambientato a Sansaverio, una piccola isola facente parte di un mondo ben più vasto, e io voglio saperne di più! Tra l'altro l'autrice ha preso chiaramente ispirazione dalle isole italiane ed è una cosa che si vede raramente (lasciando perdere la fantomatica Palermo di Kerry Maniscalco...).


Alcuni plot twist li ho trovati forse prevedibili, ma non rovinano assolutamente l'esperienza di lettura, che rimane ben movimentata e mai noiosa. Non è un libro descrittivo, ma si concentra di più sull'azione e sulla crescita dei personaggi.

Personaggi che comunque sono adolescenti che sfancul**o i dogmi e i precetti quindi già questo dovrebbe bastarvi per leggerlo!


Ci sono alcuni trope che apprezzo particolarmente e qui sono anche sviluppati bene, abbiamo il sempreverde Enemies-to-lovers, accompagnato anche da un pizzico di only-one-bed, il tutto contornato dal mio amato Found-family trope, e ci aggiungo anche la dinamica Lui è il suo bodyguard. Insomma dai quante ragioni ancora devo darvi per leggere questo libro?


Se vi piacciono i fantasy con magia, romance e battaglie contro mostri, io lo comprerei ecco.

Per essere un libro di esordio oltretutto non posso che fare i complimenti all'autrice e sedermi comoda in attesa del secondo, che uscirà in inglese quest'estate (e spero che Mondadori lo traduca al più presto).




Kommentare


Subscribe here to get my latest posts

Thanks for submitting!

  • goodreads
  • Instagram
  • Facebbok
bottom of page