top of page

Recensione Raybearer di Jordan Ifueko

  • nicebookspics
  • 6 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min


Buongiorno amici!


Oggi parliamo di un libro che mi ha davvero colpita moltissimo!


Intanto vi lascio qui sotto la trama:


Tarisai ha sempre desiderato il calore di una famiglia: è cresciuta in isolamento, nel selvaggio e lussureggiante regno di Swana. Sua madre, Lady, è una donna potente e temuta, che non le ha mai dimostrato affetto e che la spedisce nella Città di Oluwan, la capitale dell’impero arit, a competere con altri bambini per entrare a far parte del Concilio del principe Dayo, l’erede al trono. Undici di loro verranno selezionati per essere consacrati attraverso il potere del Raggio, che li legherà a vita al futuro imperatore impegnandoli a proteggerlo. Ma il destino di Tarisai è segnato da un crudele incantesimo di Lady, che vuole che la figlia uccida il principe, invece di amarlo e difenderlo. Tarisai è davvero obbligata a essere la pedina nei giochi politici di sua madre? In una capitale piena di intrighi e magia, la giovane dovrà decidere chi considerare davvero la sua famiglia e a chi, invece, voltare le spalle. Nulla conta più della lealtà. Ma cosa accade quando giuri di proteggere colui che sei nata per distruggere? L’esordiente Jordan Ifueko, nuovo fenomeno del fantasy americano, si è ispirata alle terre dell’Africa occidentale per dare vita a un’avventura dal ritmo serrato sul conflitto tra dovere e giustizia, lealtà e amore, obbedienza e autodeterminazione.


Ora passiamo alla mia recensione:


Oggi parliamo di Raybearer e ringrazio @lainya_fazieditore per la copia digitale in anteprima ♥️


Vi faccio la recensione più breve del mondo: questo libro è fighissimo, dovete leggerlo, ciao. 😎


Dai va bene, vediamo di approfondire un pochino.


Intanto è un fantasy innovativo, che attinge da una cultura e da un folklore di cui non siamo ancora saturi, ossia quello africano.


È pieno di riferimenti a tematiche profonde. Il legame con i genitori, il trovare il proprio scopo nella vita, la lotta al patriarcato, la rivendicazione dei propri diritti, la scelta di lottare per ciò che riteniamo giusto. Insomma, sicuramente in questo libro troverete almeno uno spunto di riflessione, ve lo prometto.


La storia è densa, ricca di avvenimenti, assistiamo alla crescita della nostra protagonista da bambina ad adolescente, con tutto il bagaglio emotivo che si porta dietro.


I personaggi sono ben caratterizzati, è difficile non empatizzare con nessuno.

Il world building è vasto e articolato, ma sempre ben delineato, così come lo sono anche le varie etnie, religioni e peculiarità.


Anche il sistema magico l’ho trovato piuttosto chiaro e interessante, anche se sono sicura che l’autrice nel secondo volume approfondirà ulteriormente tutto.


La scrittura va dritta al punto, e il ritmo è davvero perfetto, sono quasi 500 pagine ma non le si avverte minimamente!


Il libro è un esordio ( e che esordio!) ed è il primo di una dilogia. L’uscita del secondo volume è prevista in italia per quest’anno, quindi avremo la duologia completa entro fine 2023.


Io non posso far altro che consigliarvelo davvero col cuore. Se amate il fantasy e il trope della found family, fossi in voi non me lo farei scappare!


Comments


Subscribe here to get my latest posts

Thanks for submitting!

  • goodreads
  • Instagram
  • Facebbok
bottom of page