Recensione Noi i cattivi di Amanda Foody e C. L. Herman
- nicebookspics
- 29 gen 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Buongiorno belli!
Oggi parliamo di Noi i cattivi, recentissima uscita di @oscarvault, che ringrazio per la copia omaggio ♥️

La trama:
A ogni generazione, al sorgere della Luna di Sangue, le sette famiglie della remota città di Ilvernath scelgono ciascuna un proprio campione che combatterà in un torneo all'ultimo sangue. In palio c'è il controllo assoluto sull'alta magia, la più potente al mondo, a lungo ritenuta esaurita e ora gelosamente custodita in segreto da una delle sette famiglie maledette di Ilvernath. Finora i crudeli Lowe hanno vinto quasi tutti i tornei, e si preparano a confermare il proprio dominio. Ma quest'anno c'è qualcosa di nuovo: grazie al bestseller Una tradizione tragica, che ha svelato tutti i segreti del torneo della Luna di Sangue, i sette contendenti sono sotto i riflettori del mondo intero. Possono avere nuove informazioni, nuovi mezzi per vincere. Più di tutto, possono avere una scelta: accettare il loro destino, o riscrivere la storia. Una storia che, però, deve essere intrisa di sangue.
Recensione:
Il libro parla di 7 famiglie, che si contendono il controllo della magia più pericolosa del mondo. Per decidere chi debba controllarla, ogni 20 anni viene organizzato un torneo all’ultimo sangue, a cui partecipano i campioni scelti di ogni famiglia, l’ultimo sopravvissuto vince. Praticamente una battle royale con la magia.
Quindi, abbiamo appurato che le premesse ci sono, ora vediamo come è andata!
La prima parte del libro è dedicata a farci conoscere i vari personaggi, anche grazie alla narrazione in multi pov.
C’è da dire che più che essere dei gran cattivoni, questi protagonisti sono adolescenti con famiglie di me*da, e con una prospettiva di un futuro decisamente pessimo.
Il sistema magico è molto interessante, si basa su maledizioni e magie difensive, che vengono create tramite diversi elementi e poi incastonate all’interno di anelli, pronte per essere scagliate.
Nella seconda parte del libro si assiste al torneo vero e proprio, ed è decisamente ricco di azione e di duelli magici!
Vi dico anche che in questa parte c’è un enemies to lovers e il there’s only one bed trope 👀
Sicuramente ci sono delle similitudini con Hunger Games, ma solo per il fatto che entrambi sono battle royale, per me il paragone finisce lì.
In definitiva è un libro che vi consiglio, è appassionante e le idee sono ottime, i protagonisti fanno scelte discutibili, ma do la colpa all’ambiente in cui sono cresciuti 🤣
Il world building e il contesto storico sicuramente potevano essere approfonditi meglio, ma innegabilmente le atmosfere ci sono.
Io sicuramente non vedo l'ora di leggere il seguito!
Comentarios