Recensione L'erede rapito di Holly Black
- nicebookspics
- 9 mag 2023
- Tempo di lettura: 3 min

Buongiorno belli!
Oggi parliamo di L'erede rapito, di Holly Black, che ho avuto modo di leggere in anteprima grazie a Mondadori.
Iniziamo subito con la trama:
Sono ormai trascorsi otto anni dalla Battaglia del Serpente. Nel gelido Nord, la spietata Lady Nore ha reclamato per sé la Cittadella dell'Ago di Ghiaccio. Suren, regina bambina della Corte dei Denti e unica creatura ad avere potere su di lei, sua madre, è fuggita nel mondo umano, dove vive come una selvaggia nei boschi, in completa solitudine e perseguitata dal ricordo dei supplizi subiti per mano dei suoi genitori. Si crede dimenticata da tutti fino a quando non si accorge che la hag della tempesta, Bogdana, è sulle sue tracce. Ad aiutarla è nientemeno che il principe Oak, erede di Elfhame, al quale un tempo Suren era stata promessa in sposa. Di lui, ora diciassettenne, affascinante e bello, dicono che sia viziato e ribelle. Troppo scapestrato per sedere sul trono. E soprattutto un abile manipolatore. Il ragazzo sta compiendo una missione che lo condurrà al Nord per la quale ha bisogno dell'aiuto di Suren. Ma se la ragazza accetterà, sa che non solo dovrà proteggere il suo cuore dal ragazzo che conosceva un tempo e di cui ora non può più fidarsi, ma dovrà affrontare nuovamente gli orrori che pensava di essersi lasciata alle spalle. Con questo romanzo, primo di una dilogia, Holly Black ci riaccompagna nel mondo magico e opulento di Elfhame, tra intrighi, tradimenti e desideri che possono diventare anche molto pericolosi.
Recensione:
Parto subito col dire che questo libro mi ha attirata soprattutto perchè sono una vecchia nostalgica e mi mancano Cardan e Jude. Sono una delle poche fan della intera trilogia del Principe crudele, anche se sono perfettamente conscia che abbia molti difetti e i libri siano piuttosto altalenanti.
Detto ciò, mi sono approcciata a questo libro sperando di innamorarmi di nuovo.... ma non è successo. Non del tutto almeno.
Innanzitutto sappiate che potete tranquillamente leggere questo romanzo anche se non avete mai letto la trilogia precedente, ci sono alcuni riferimenti ma niente che comprometta la lettura o la comprensione di questo nuovo libro.
L'erede rapito segue le vicende di Oak, fratello di Jude, e di Suren, erede della corte dei Denti.
Troviamo come sempre il mondo tipico della Black, fatto di fatine e creature soprannaturali tutt'altro che cortesi e zuccherose, anzi sono tutti beffardi, rancorosi e spietati. E se devo essere sincera trovo una boccata d'aria fresca questa ambientazione così cupa in cui bisogna stare sempre all'erta e non fidarsi di nesssuno.
Il libro si apre con un riferimento ai changeling, e purtroppo mi ha fatto paragonare l'intero romanzo a "Le sorelle Hollow". Il confronto è impietoso, il romanzo della Black risulta molto più all'acqua di rose rispetto al libro della Sutherland. Manca tutta la componente di body horror che invece farebbe prendere al romanzo una piega decisamente più sinistra e inquietante.
L'erede rapito trovo che si incaselli perfettamente nella definizione di libro "young adult". I protagonisti sono adolescenti, che si devono comportare come adulti, la trama è abbastanza lineare, e il romance piuttosto chiaro. Non aspettatevi un romanzo innovativo. Fa il suo compitino e lo porta a casa discretamente bene tutto sommato.
Probabilmente sono io che inizio ad essere stufa di questo genere, quindi prendete la recensione con le pinze.
Ovviamente ci sono anche dei lati positivi, la scrittura è fluida e il libro scorre che è un piacere.
Parte del mio disappunto arriva dal fatto che ho capito dove il libro volesse andare a parare piuttosto in fretta. E alla fine succede una cosa che ho trovato un pochino "fuori dal personaggio" ma non dico altro per non fare spoiler.
In definitiva è una buona lettura, intrattiene il giusto e fa tornare nell'abbraccio familiare di un mondo che abbiamo imparato a conoscere nella trilogia precedente, ma manca la scintilla che c'era stata ne Il principe crudele A MIO PARERE.
Sono sicura che sia un libro che invece potrà piacere a moltissimi, ed è ovviamente adatto ai fan di Holly Black, che ritroveranno una scrittrice che amano.
Rimango curiosa di leggere il seguito per capire se verranno spiegate delle scelte, che al momento risultano illogiche, e soprattutto perchè spero che nel secondo compaiano i miei amorini Cardan e Jude!
Comments