top of page

Recensione It ends with us di Colleen Hoover

  • nicebookspics
  • 7 mar 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno belli!


Oggi vi parlo del mio primo libro da 5 ⭐ dell'anno!

Sono partita prevenuta nei confronti di questo libro, nonostante ne avessi sempre sentito parlare bene, ma è in parte un romance, quindi temevo non mi sarebbe piaciuto. Come mi sbagliavo.


Innanzitutto vi lascio la trama:

È una sera come tante nella città di Boston e su un tetto, dodici piani sopra la strada, Lily Bloom sta fissando il cielo limpido e sconfinato. Per lei quella non è una sera come tante. Poche ore prima, ha partecipato al funerale del padre, un uomo che non ha mai rispettato, che le ha strappato l'infanzia e Atlas, il suo primo amore. Mentre cerca di dimenticare quella giornata tremenda, viene distratta dall'arrivo di Ryle Kincaid, un affascinante neurochirurgo totalmente concentrato sulla carriera e sull'evitare qualunque relazione. Eppure, nei mesi successivi, Ryle sembra non riuscire a stare lontano da Lily e alla fine cede ai sentimenti e all'attrazione che prova per lei. Dopo una vita non sempre facile, la ragazza ha tutto quello che desidera: il negozio di fiori che ha sempre sognato di aprire e un fidanzato che la ama.

( Ho omesso l'ultima parte di trama perchè la trovo decisamente spoiler)


Ora parliamo della mia recensione:


La Hoover prende ispirazione da esperienze personali, per parlarci del tema della violenza domestica, della difficoltà di riuscire a uscire da certe situazioni, dei traumi che si ripercuotono su ogni aspetto della vita di una persona.


Questo libro mi ha fatta molto riflettere su un punto in particolare. Viene analizzato un pensiero che molte persone potrebbero avere quando sentono di situazioni di violenza domestica, ossia "perché lei non denuncia/non se ne va?". È un pensiero che ogni tanto ha colpito anche me, e mi rendo conto di aver peccato di estrema superficialità, perché è molto facile parlare da spettatori esterni. Spesso la situazione è difficile, ci sono in ballo sentimenti, persone, ma anche ragionamenti logici. E in molti casi purtroppo ci sono anche la paura, e dei meccanismi psicologici che portano le vittime a pensare "forse è colpa mia", oppure "la prossima volta non lo farà più".


Ho trovato la scrittura molto fluida e piacevole da leggere, complice anche la storia capace di assorbire completamente il lettore, ho finito questo libro in un giorno. E' molto facile empatizzare con la protagonista, in alcuni punti mi sono addirittura commossa.

Il libro potrebbe essere descritto come romance, ma ha molto di più al suo interno, e si fa portavoce di temi ormai tristemente sempre più attuali.


Insomma, io questo libro lo consiglio a tutti, poi potrà non piacervi, ma sono sicura che vi porterà a riflettere.

Comments


Subscribe here to get my latest posts

Thanks for submitting!

  • goodreads
  • Instagram
  • Facebbok
bottom of page