top of page

Recensione I sussurri delle ombre di Kelly Andrew

  • nicebookspics
  • 28 ago 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

copertina i sussurri delle ombre

Buongiorno belli, oggi pur essendo ancora in estate, iniziamo a parlare di titoli decisamente più dalle vibes autunnali!


Iniziamo dalla trama:


Delaney “Lane” Meyers-Petrov ha diciotto anni ed è sempre stata tenuta lontana dai pericoli, al sicuro, quasi fosse fatta di vetro. Ma ora ha deciso che è il momento di cambiare. È stanca di starsene in disparte a raccogliere polvere, è stanca di essere considerata e di sentirsi fragile solo perché sorda. Il vetro, dopotutto, si crepa con estrema facilità, è vero, ma può resistere a una pressione immensa. Quindi anche per lei è arrivato il momento di sondare i suoi limiti, non importa se facendolo si procurerà qualche incrinatura. Così, dopo essere stata accettata alla Howe University, nella facoltà di Godbole, prestigiosa ma controversa, perché calamita per i cultori delle discipline occulte, Lane pensa sia finalmente arrivata l’occasione di dimostrare a se stessa e agli altri il suo valore. Di definirsi, per una volta, per le sue capacità e non per la sua sordità o per la paura delle ombre che, fin da bambina, la cercano insistentemente. Il semestre, però, non inizia col piede giusto visto che la prima persona che incontra, Colton Price, è tutto tranne che una persona gentile e ragionevole. Tuttavia, anche se Lane ancora non può saperlo, dietro l’aria strafottente che sfodera ogni volta che la incontra, in realtà il ragazzo è irresistibilmente e visceralmente attratto da lei, sebbene gli sia stato espressamente vietato di frequentare la “ragazza che sente le voci delle ombre”. Quando uno studente viene trovato morto, però, Lane e Colton si alleano per scoprire cosa è realmente accaduto. Questo li porterà a scoprire segreti sepolti da anni e ad affrontare un potere antico e senza nome, un nemico che minaccia di distruggere loro e il loro sodalizio proibito.


Recensione:


Come dicevo all'inizio del post, questo libro è sicuramente più adatto al periodo autunnale, è una uscita che avrei visto meglio nel mese di ottobre piuttosto che a fine agosto. Quindi io vi consiglio di rimandare la lettura per essere nel mood perfetto.


Per quanto mi riguarda, ho davvero apprezzato questo libro, mi ha ricordato moltissimo una versione depotenziata di "La nona casa" di Leigh Bardugo. Il fatto che sia depotenziato non prendetelo come una critica, è semplicemente più leggero, meno macabro e forse proprio per questo adatto a più persone.


Sicuramente rispetto a La nona casa qui la componente romance è molto più presente, e per quanto mi riguarda anche estremamente gradevole da leggere. La coppia nel libro mi è piaciuta e anche i loro scambi di battute li ho apprezzati.


La protagonista poi mi ha conquistata, il fatto che la scrittrice abbia voluto rappresentare un tema che le sta così a cuore come la sordità (la stessa autrice ha sofferto di questa condizione) rende tutto più innovativo e interessante.


Non è certo un libro rivoluzionario, la maggior parte dei tropi li abbiamo già visti, ma per essere la prima opera della Andrew, sono rimasta davvero piacevolmente colpita e non vedo l'ora di leggere altro di questa autrice.


L'unico difetto è che a tratti questo libro è confusionario, ci sono state alcune scene che ho dovuto rileggere alcune volte per capire esattamente come fossero andate. Anche il sistema magico poteva essere approfondito di più, ma forse avrebbe appesantito la lettura, che invece così rimane, per quanto mi riguarda, abbastanza leggera.


Se vi piacciono i libri con una componente di dark academia secondo me dovreste dare una chance a questo libro, che potrebbe sorprendervi!

Comentarios


Subscribe here to get my latest posts

Thanks for submitting!

  • goodreads
  • Instagram
  • Facebbok
bottom of page