top of page

Recensione Brave ragazze, cattivo sangue di Holly Jackson

  • nicebookspics
  • 7 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno bellə!


Oggi vi parlo di un’uscita recentissima, ossia “Brave ragazze, cattivo sangue”, l’attesissimo seguito di “Come uccidono le brave ragazze”!


Cercherò di rimanere vaga per evitare qualsiasi spoiler anche a chi non avesse letto il primo volume.


Andiamo con ordine e partiamo dalla trama:


Pippa Fitz-Amobi è reduce dalle avventure che l’hanno portata alla risoluzione del cold case della morte di Andie Bell. L’indagine è ora raccontata per filo e per segno in un podcast, che sviscera tutti i particolari dell’indagine. Pippa, segnata dagli eventi dell’anno precedente, afferma a gran voce che dopo la scorsa esperienza ha chiuso con il voler fare la detective. Ma improvvisamente il fratello del suo amico Connor sparisce. La polizia non vuole fare nulla a riguardo, e Pippa si ritrova immersa in una nuova indagine, che mai avrebbe immaginato potesse portare a galla segreti tanto loschi. E questa volta, tutti sono in ascolto. Ma riuscirà a trovarlo prima che sia troppo tardi?


Recensione:


Il libro è un mystery young adult, in cui vediamo la nostra protagonista, Pippa, alle prese con un caso di persona scomparsa.

Sebbene Pippa si fosse ripromessa di non indagare più dopo la brutta piega che avevano preso gli eventi nel libro precedente, quando il suo migliore amico Connor le chiede aiuto per ritrovare il fratello scomparso, Pippa decide di aiutarlo.


Ho apprezzato molto la scelta di riassumere il crimine del primo romanzo a inizio libro, ricorrendo a un bell’ espediente narrativo. Infatti il primo caso risolto da Pippa, viene raccontato tutto all’interno di un podcast, curato da lei. Sono sicura che tutti gli smemorati come me gradiranno molto questo riassunto non invasivo ma sempre utile!


Il secondo libro l’ho trovato molto più ricco di azione e ritmato, ma credo che parte della differenza sia dovuta al fatto che nel primo romanzo veniva affrontato un cold case, quindi già solo ricostruire il crimine aveva richiesto molto più tempo, mentre qui la tematica del tempo che scorre è vitale (letteralmente) e veniamo catapultati subito nel bel mezzo dell'indagine.


La recensione sarà succinta perchè non voglio fare spoiler di nessuno dei due libri, però vi dico che nel corso del romanzo, se sarete molto attenti, ci saranno dei piccoli indizi che potrebbero portarvi sulla strada giusta.


In questo libro il ritmo è serrato, l'indagine avvincente, la protagonista evolve nel corso del libro, e in più vengono toccati temi importanti, che volete di più? 🤣

Anche la scrittura aiuta molto, e grazie al supporto di foto, trascrizioni di interviste, chat su whatsapp il tutto viene reso più moderno e meno stereotipato, dando quel quid in più al libro.


In breve, consiglio il libro a tutti gli amanti del genere, a chi apprezza i libri della Mcmanus, a chi cerca un libro con una componente di mistero da risolvere, e ovviamente a chi ha già letto il primo libro 😁


A chi non lo consiglio: a chi non ama vedere liceali alle prese con casi di competenza della polizia, e a chi non apprezza i libri in cui gli adulti sono completamente inutili 🤣


Ringrazio anche infinitamente @rizzolilibri per la copia in anteprima ♥️


Opmerkingen


Subscribe here to get my latest posts

Thanks for submitting!

  • goodreads
  • Instagram
  • Facebbok
bottom of page