top of page

Recensione Project Hail Mary di Andy Weir

  • nicebookspics
  • 1 mar 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Buongiorno amici!


Oggi parliamo di un libro di fantascienza, ovvero Project Hail Mary di Andy Weir, di cui vi lascio subito la trama:


Quando Ryland Grace si risveglia, non ha assolutamente idea di dove si trovi né di chi sia. Vede solo che il suo corpo è collegato a decine di tubi, che gli oggetti intorno a lui cadono troppo velocemente e che i suoi due compagni di viaggio giacciono inermi nello spazio angusto che condividono. Poi, lentamente, la memoria riaffiora: Grace si trova a migliaia di chilometri dalla Terra, su una minuscola navicella spaziale lanciata a tutta velocità nelle profondità insondate dello spazio, unico sopravvissuto di una missione disperata per salvare il pianeta. Se fallisce, l'umanità è destinata a sparire a causa di misteriosi organismi che si nutrono dell'energia solare e che stanno rapidamente portando la Terra verso una nuova era glaciale. A bordo di Hail Mary , Grace è consapevole che ha pochissimo tempo a disposizione per neutralizzare il pericoloso nemico e che il destino della specie dipende unicamente da lui. O forse non è solo? Dopo il grande successo di L'uomo di Marte , Andy Weir torna con una nuova odissea spaziale, ricca di suspense, humour e sorprese.


Ora parliamo dei miei pareri su questo libro:


ADORATO!

Nonostante la fantascienza sia un genere che non leggo sovente, trovo che questo libro sia un ottimo primo approccio.

Ci sono spiegazioni scientifiche, a volte anche complicate, e va letto con attenzione, ma il protagonista è molto bravo a farci capire tutto senza rendere le nozioni menzionate troppo pesanti o pompose.


Vi assicuro che fin dalla prima pagina vorrete andare avanti per capire cosa stia succedendo, a me non è capitato neanche per un secondo di voler lasciare andare il libro, mi svegliavo la mattina con la voglia di proseguire con la lettura!


E’ difficile parlarvi del romanzo senza scivolare in spoiler involontari, anche perché vedremo tutto dagli occhi del protagonista, che ricorderà man mano come sia finito a bordo della Hail Mary, e sarà più divertente di quanto immaginate, perché se c’ è una cosa in cui è bravo Ryland Grace, è ironizzare su tutto.

Perciò sono single, un trentenne che vive da solo in un piccolo appartamento. Non ho figli, però i bambini mi piacciono.
Non mi ispira per niente la piega che stanno prendendo queste considerazioni..
Un professore! Sono un professore! Adesso ricordo!
Oh, grazie a Dio. Sono un insegnante.

Il nostro (amato) protagonista è anche al 100% un nerd fatto e finito, e si emoziona con la genuinità di un bambino a ogni scoperta scientifica, è adorabile, ve lo giuro!

Vi assicuro che da un certo punto in poi, anche voi non riuscirete a rimanere impassibili ma inizierete a fare il tifo per il professor Grace e a sperare che tutto vada per il meglio.


Quindi abbiamo un professore da solo su una navicella spaziale, che ha il gravoso compito di salvare la terra, ma vi assicuro che c’ è molto di più.

Questo libro vi Insegnerà a vedere il lato positivo in ogni situazione, a superare le paure verso ciò che appare diverso, e a capire quanto sia confortante non essere soli.


Chiariamoci, il libro non è adatto a tutti; sono sicura che per chi non è interessato alla fantascienza possa risultare noioso, soprattutto nelle parti di spiegazioni più “tecniche” , ma vi assicuro che riuscire a capirci qualcosa risulta gratificante. Considerate che io arrivo da un liceo classico, e le materie scientifiche sono sempre state un mio enorme problema,

(Anche se devo ammettere che a volte ho chiesto aiuto al fidanzato/mente scientifica della coppia)


In sintesi, se volete leggere un libro di fantascienza, io vi consiglio di scegliere questo. Nonostante i concetti scientifici, vi prende la mano e vi guida passo per passo nella comprensione di quello che sta succedendo, senza farvi sentire scemi, anzi, come ho già detto, vi sentirete anche voi coinvolti nella storia e non potrete non affezionarvi al professor Grace e al suo sense of humor!

Nel corso del romanzo comparirà un altro personaggio che sono sicura che vi conquisterà altrettanto (ma non dico altro, non voglio spoilerarvi davvero nulla).


Spero davvero che vi venga voglia di leggere questo libro, nonostante le sue 480 pagine non si avverte mai un momento di pesantezza, anzi, più si prosegue più aumenta la curiosità e la voglia di avere risposte.



Comments


Subscribe here to get my latest posts

Thanks for submitting!

  • goodreads
  • Instagram
  • Facebbok
bottom of page